Al fine di comprendere la visione del gruppo Aiterna è necessario anteporre la comprensione della premessa che sin dal principio ha guidato i soci fondatori.
Il gruppo Aiterna nasce dall’intento di voler offrire il proprio contributo al doveroso e imprescindibile progresso scientifico-tecnologico della società umana, affinché i risultati di tale progresso si manifestino in un solido e concreto miglioramento della qualità della vita umana stessa.
Tale premessa rappresenta per i fondatori la naturale conseguenza di una profonda consapevolezza: la parola innovazione deve racchiudere valori a sostegno di una civiltà che intende esprimere al meglio il proprio potenziale.
Nel creare un gruppo capace di concepire e perseguire gli obiettivi posti è risultato sin da subito vitale prendere atto della necessità di dover procedere attraverso un approccio multidisciplinare in termini strutturali e di metodo lavorativo.
Nonostante il nucleo del gruppo sia strettamente legato ad ambiti tecnologici è presente un’intelaiatura in grado di generare, per per ogni attività svolta, una specifica sinergia con altri rami del sapere umano attraverso la valutazione di prospettive complementari etiche, sociologiche, psicologiche e nell’ambito del diritto, rispettando sempre l’intrinseca natura innovativa del gruppo.
Crediamo fortemente che un approccio multidisciplinare, come quello descritto, permetta al gruppo di raggiungere livelli di standard qualitativi preclusi a realtà orientate alla sola valutazione di aspetti tecnici/tecnologici.